Cos’è l’inflamm-aging?

La parola inflamm-aging racchiude insieme “infiammazione e invecchiamento”, fenomeni naturali fisiologici che possono amplificarsi vicendevolmente in processi patologici su base cronica che compromettono lo stato di salute , come risultato di una complessa interazione tra molti co-fattori alterati. L’inflamm-aging è definito come uno stato di infiammazione cronica di basso grado che si accompagna al processo di invecchiamento e senescenza cellulare, ed è stato associato all’insorgenza di numerose patologie. 

Oltre ai cosiddetti fattori di rischio come fumo, alcol, adiposità, sedentarietà e stress, la possibilità di individuare marcatori implicati nei processi di infiammazione e invecchiamento (sia fisiologici che patologici) e la loro relazione ed interazione con aspetti ambientali, potrebbe offrire strumenti fondamentali per monitorare la cosiddetta resilienza (intesa come capacità di adattarsi e migliorare) del sistema “essere umano” nella sua complessità.La modulazione del complesso di alterazioni che compongono l’inflamm-aging potrebbe essere la chiave per garantire l’ “healthy aging” (“invecchiamento sano”) ridurre il rischio di sviluppare precocemente malattie gravi come cancro e aterosclerosi fino a prevenirne l’occorrenza.

Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che attività di protezione della salute e prevenzione delle malattie attraverso un miglioramento dello stile di vita, in primo luogo la riduzione della sedentarietà ed una corretta nutrizione, possono essere davvero efficaci e dunque fondamentali per migliorare la salute di ogni individuo e quindi delle comunità di appartenenza, nel breve e nel lungo termine.

Fonti:

  • Franceschi C, Bonafè M, Valensin S et al. Inflamm-aging. An evolutionary perspective on immunosenescence. Ann N Y Acad Sci. 2000, 908:244–254. https://doi.org/10.1111/j.1749-6632. 2000.tb06651.x
  • Lucini D, Pagani M. Exercise prescription to foster health and well-being: abehavioral approach to transform barriers into opportunities. Int. J. Environ. Res. Public Health 2021, 18, 968. doi:10.3390/ijerph18030968 
  • Zavatta A, Parisi F, Mandò C, Scaccabarozzi C, Savasi VM, Cetin I. Role of inflammaging on the reproductive function and pregnancy (review article). Clin Rev Allergy Immunol2022 Jan 15:1-16.  doi: 10.1007/s12016-021-08907-9.
  • Uyar, B.; Palmer, D.; Kowald, A.; Murua Escobar, H.; Barrantes, I.; Möller, S.; Akalin, A.; Fuellen, G. Single-cell analyses of aging, inflammation and senescence. Ageing Res. Rev. 202064, 101156, doi:10.1016/j.arr.2020.101156.